FOODIMPROV'IDERS
Fornire ai produttori conoscenze adeguate per sviluppare nuovi modelli di filiera alimentare sostenibile.
Panoramica del progetto

Contesto: I modelli tradizionali di agricoltura devono affrontare la concorrenza spietata della moderna agricoltura industriale. La guerra dei prezzi e i numerosi intermediari lungo le filiere alimentari comprimono i margini dei piccoli produttori e hanno un forte impatto sull'ambiente. Questo, insieme alla crescente sfiducia dei cittadini europei nei confronti dei prodotti alimentari trasformati e allo sviluppo di una particolare attenzione per l'ambiente, sta portando sempre più consumatori a rivolgersi ai produttori locali per rifornirsi di prodotti alimentari freschi e di qualità.

SFIDA: I modelli alternativi di filiera corta si sono rivelati molto promettenti per aumentare il reddito e il posto degli agricoltori nella società, ma la loro adozione rimane marginale e spesso limitata a piccole iniziative.
Una delle ragioni principali alla base di questa scarsa adozione è che i produttori dell'UE hanno spesso una disponibilità limitata di tempo e di accesso alla formazione per sviluppare nuove competenze e conoscenze.

OBIETTIVO: Il progetto FOOD IMPROV'IDERS mira quindi a facilitare l'acquisizione da parte dei produttori dell'UE di conoscenze e competenze rilevanti attraverso contenuti formativi adatti allo scopo e una metodologia di apprendimento adattata.