È stata fatta una panoramica dell'elenco delle attività svolte dal meeting dei partner di maggio, quindi tutti i partecipanti hanno avuto l'opportunità di presentare, discutere e analizzare il lavoro sul WP3: Implementazione offline e online dei contenuti formativi e sul WP4: Ottimizzazione dei contenuti formativi e dell'offerta educativa. Particolare attenzione è stata dedicata alle attività di comunicazione e divulgazione. Sono stati presentati i progressi nell'elaborazione del sito web e sono stati discussi brevemente la struttura, i contenuti e i diversi segmenti.
Il secondo giorno dell'incontro è proseguito con una discussione sulla metodologia per l'ottimizzazione dei contenuti formativi e un workshop sulla strategia di comunicazione e reporting.
Nel complesso, l'incontro è stato molto produttivo e ha toccato gli argomenti più importanti riguardanti il partenariato Foodimprov'iders e la preparazione delle attività di test da svolgere nei prossimi mesi. Il prossimo incontro transnazionale è stato fissato per marzo 2023 in Ungheria, dove i partner discuteranno i compiti rimanenti entro la fine del progetto.


